Tachipnea - Cause e Sintomi

Articoli correlati: Tachipnea
Definizione
La tachipnea (o polipnea) è un aumento della frequenza respiratoria, che può raggiungere i 40-60 atti respiratori al minuto (di norma, le persone adulte e sane ne eseguono 16-20).
Solitamente, la respirazione accelerata è accompagnata dall'aumento dei battiti cardiaci e da una sensazione di affaticamento e mancanza d'aria. La tachipnea compare in tutti i casi in cui si rende necessaria una maggiore ventilazione polmonare, per accelerare gli scambi gassosi alveolari.
Dal punto di vista fisiologico, la tachipnea può risultare dopo sforzi fisici intensi e prolungati.
Tra le cause patologiche, invece, trovano spazio condizioni molto diverse tra loro, come stati febbrili, sepsi, acidosi metabolica, polmoniti, embolia ed infarto polmonare. L'accelerazione del respiro può risultare, inoltre, dalla presenza di cibo nelle vie respiratorie o dall'inalazione di sostanze tossiche (come nel caso dell'intossicazione da monossido di carbonio).
La tachipnea può riscontrarsi anche in presenza di insufficienza cardiaca, alterazioni dei centri nervosi deputati al controllo della respirazione (coma), crisi tetanica, ansia e sindrome da distress respiratorio.
La tachipnea si osserva anche nelle manifestazioni dolorose della pleura o della parete toracica (es. fratture costali multiple): il paziente che ne soffre, nel tentativo di mantenere il più possibile immobile il torace, compensa la diminuita profondità degli atti respiratori con un'aumentata frequenza.
Nei bambini, un'aumentata frequenza respiratoria può essere conseguenza di sindrome da aspirazione di meconio e broncopolmonite acuta infettiva.
Possibili cause di tachipnea
Tachipnea è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Arresto cardiaco
- Asbestosi
- Aspergillosi
- BPCO
- Bronchiolite
- Chetoacidosi alcolica
- Chetoacidosi diabetica
- Colpo di Calore
- Croup
- Cuore polmonare
- Edema polmonare
- Embolia polmonare
- Feocromocitoma
- Insufficienza cardiaca
- Insufficienza respiratoria
- Melioidosi
- Pericardite
- Polmonite ab ingestis
- Sepsi
- Shock settico
- Sindrome da aspirazione di meconio
- Sindrome di Brugada
- Sintomi dello scompenso cardiaco
- Tumori cardiaci
- Ulcera duodenale
Cause rare
- Acidosi metabolica
- Ansia
- Atresia Esofagea
- Bronchiectasie
- Coagulazione Intravascolare Disseminata
- Colera
- Difetto interatriale
- Distress Respiratorio
- Ebola
- Embolia
- Emosiderosi
- Endocardite infettiva
- Endocardite non infettiva
- Fibrosi Cistica
- Gravidanza
- Gravidanza Ectopica
- Infarto Polmonare
- Ingestione di sostanze caustiche
- Intossicazione da monossido di carbonio
- Ipertermia maligna
- Istoplasmosi
- Melioidosi
- Pancreatite
- Polmonite
- Silicosi
- Sindrome da decompressione
- Sindrome di Pickwick
- Tetano
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Tachipnea può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.