Stridore - Cause e Sintomi

Definizione
Lo stridore è un rumore respiratorio di alta tonalità, che si percepisce prevalentemente durante l'inspirazione. Si tratta di un sintomo determinato dal restringimento o dalla parziale ostruzione delle vie aeree superiori, che comprendono faringe, epiglottide, laringe e trachea extratoracica; in tal senso, lo stridore si distingue dal respiro sibilante, che è invece correlato a condizioni che colpiscono le piccole vie aeree.
Il più delle volte, lo stridore è associato a cause acute, come le malattie infettive, l'inalazione di un corpo estraneo o le reazioni allergiche (gravi) e spesso rappresenta un'urgenza medica. Tuttavia, può essere determinato anche da patologie croniche, tra cui le anomalie strutturali congenite o acquisite (ad esempio, la presenza di un tumore, cisti benigne o gozzo) delle vie aeree superiori. Altre possibili cause includono: tracheite, disfunzione delle corde vocali e laringospasmo (associato a reflusso gastroesofageo, uso recente di farmaci o post-estubazione). Anche le complicanze post-estubazione (es. edema laringeo) e alcune patologie neurologiche possono esserne responsabili. Lo stridore, di solito, si riesce a distinguere dai sibili, in quanto è udito più intensamente rispetto ai rumori provenienti dal torace.
Possibili cause di stridore
Stridore è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Acne
- Anafilassi
- Aspergillosi
- Bronchiolite
- Croup
- Edema polmonare
- Insufficienza respiratoria
- Orzaiolo
- Polmonite ab ingestis
- Tracheite
- Tumori della laringe
Cause rare
- Allergie respiratorie
- Atresia Esofagea
- Dermatite Periorale
- Difterite
- Distress Respiratorio
- Gozzo
- Ingestione di sostanze caustiche
- Reflusso gastroesofageo
- Sindromi Parainfluenzali
- Spina bifida
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Stridore può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.