
Articoli correlati: Stitichezza
Definizione
Disturbo caratterizzato da un’emissione scarsa o infrequente di feci; si può parlare di stitichezza soltanto in presenza di un ritardo superiore ai tre giorni nella emissione di feci abnormemente disidratate
Possibili cause di stitichezza
Stitichezza è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Anoressia Nervosa
- Febbre gialla
- Jet lag
- Malattia di Chagas
- Megacolon tossico
- Morbo di Hirschsprung
- Occlusione intestinale
- Stitichezza
- Tifo
- Tumore del colon-retto
Cause rare
- Amebiasi
- Amiloidosi
- Beriberi
- Botulismo
- Cancro al colon
- Colica renale
- Colite
- Colite Spastica
- Diverticolite
- Diverticolosi
- Endometriosi
- Ernia addominale
- Feocromocitoma
- Fibromi uterini
- Giardiasi
- Herpes genitale
- Intolleranze alimentari
- Ipotiroidismo
- Linfogranuloma venereo
- Liposarcoma
- Mieloma multiplo
- Mielopatia
- Morbo di Hashimoto
- Morbo di Parkinson
- Neuropatia diabetica
- Poliomielite
- Polipi intestinali
- Porfiria
- Proctite
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Sprue tropicale
- Stenosi Pilorica
- Tetano
- Torsione annessiale
- Tumore dell'ano
- Vescica neurologica
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Stitichezza può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.