Articoli correlati: Stitichezza
Definizione
Disturbo caratterizzato da un’emissione scarsa o infrequente di feci; si può parlare di stitichezza soltanto in presenza di un ritardo superiore ai tre giorni nella emissione di feci abnormemente disidratate
Fortunatamente la maggioranza degli episodi di stitichezza è soltanto temporanea. Semplici cambiamenti dello stile di vita, come l'adozione di una dieta più ricca di fibre e liquidi, unitamente ad un esercizio fisico regolare, sono in grado di far regredire i sintomi della stitichezza. Questa può essere risolta anche utilizzando lassativi; tale scelta è giustificata soltanto quando il trattamento comportamentale sopra esposto non produce i risultati sperati.
Sintomi e Segni più comuni*
- Bruciore anale
- Dischezia
- Dolore a un Fianco
- Dolore anale
- Encopresi
- Extrasistoli
- Fecaloma
- Feci dure
- Feci nastriformi
- Gonfiore in sede anale
- Incontinenza fecale
- Mal di Stomaco
- Meteorismo Funzionale
- Prolasso rettale
- Prurito anale
- Ragadi anali
- Ritenzione urinaria
- Schiuma nelle urine
- Stitichezza
- Tenesmo rettale
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Stitichezza
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.