Sintomi Stiramento Muscolare

Articoli correlati: Stiramento Muscolare
Definizione
Uno stiramento muscolare è una distensione brusca ed eccessiva delle fibre di un muscolo. Questa lesione si verifica quando la richiesta funzionale è superiore alla potenza erogabile dal muscolo interessato.
Alla base del problema, possono esserci più fattori, tra cui movimenti scorretti, sforzi troppo intensi, microtraumi ripetuti, livello di preparazione fisica non adeguato all'attività da compiere, problemi posturali e condizioni ambientali o climatiche non idonee.

A differenza della contrattura, che provoca una sensazione di sofferenza modesta e diffusa, uno stiramento muscolare si presenta con un dolore acuto, improvviso e ben localizzato alla zona colpita dalla lesione. Tale sintomo può rendere difficili i movimenti e, generalmente, è seguito da spasmo muscolare, gonfiore ed infiammazione. Tuttavia, nonostante il fastidio, il soggetto è in grado di proseguire l'attività: ciò rappresenta un problema, in quanto lo stiramento può degenerare in uno strappo.
Per questo motivo, anche se il dolore avvertito è di lieve entità, si consiglia di sospendere il prima possibile l'esercizio fisico.
In presenza di uno stiramento muscolare, è necessario osservare qualche giorno di riposo. Per alleviare il dolore, è possibile applicare una borsa di ghiaccio.
In certi casi, il medico può suggerire di ricorrere ad un bendaggio compressivo, all'elevazione dell'area interessata o all'uso di farmaci antinfiammatori e miorilassanti.
Sintomi e segni di Stiramento Muscolare
Stiramento Muscolare si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Stiramento Muscolare
Sintomi più rari di Stiramento Muscolare
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.