
Articoli correlati: Soffio cardiaco
Definizione
Il soffio cardiaco è un rumore anomalo generato dal flusso turbolento del sangue attraverso le valvole, all'interno delle camere cardiache e nei vasi sanguigni in prossimità del cuore stesso.
L'obiettivo iniziale, dopo il rilevamento del soffio cardiaco con l'auscultazione tramite fonendoscopio, consiste nell'identificare la parte del ciclo cardiaco in cui questo può essere udito.
Un transito vorticoso o non laminare del moto sanguigno può comparire in risposta alla rapida accelerazione del flusso, come quella che si verifica attraverso una valvola o un segmento di vaso parzialmente ostruito o ristretto (stenosi). Il soffio cardiaco assume un significato patologico in caso di insufficienza delle valvole cardiache, in cui il flusso può essere rigurgitante o anterogrado.
Altre possibili cause includono i difetti congeniti (presenti dalla nascita; es. difetto anatomico interatriale o interventricolare) e le cardiopatie acquisite (es. calcificazioni o alterazioni degenerative).
Il soffio cardiaco, tuttavia, non sempre è espressione di una patologia cardiaca; infatti, può essere "funzionale" e dipendere da un passaggio più rapido del sangue attraverso le normali strutture del cuore. Si può riscontrare, ad esempio, durante un'attività sportiva o in caso di febbre, ansia, ipertiroidismo, anemia e gravidanza.
Possibili cause di soffio cardiaco
Soffio cardiaco è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Cuore polmonare
- Difetto interatriale
- Endocardite infettiva
- Endocardite non infettiva
- Febbre reumatica
- Mixoma
- Sindrome di Marfan
- Sintomi dello scompenso cardiaco
- Tumori cardiaci
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Soffio cardiaco può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.