
Articoli correlati: Sinusite
Definizione
La sinusite è l'infiammazione acuta o cronica dei seni paranasali. Come conseguenza del processo flogistico, la mucosa che riveste questi spazi aerei presenti nelle ossa facciali che comunicano con il naso, aumenta il proprio volume ostacolando il drenaggio del muco. A sua volta, il ristagno di questo liquido vischioso favorisce la proliferazione dei batteri, scatenando un episodio acuto di sinusite. Spesso il processo flogistico rappresenta una complicanza delle infezioni alle prime vie aeree o di fenomeni allergici.
Oltre a quelli già citati, un sintomo tipico della sinusite è il senso di pressione facciale, accompagnato a dolori e gonfiori intorno ad occhi, guance, naso e fronte. Se i sintomi non migliorano nel giro di qualche giorno, sono particolarmente severi o si accompagnano a febbre alta, è bene rivolgersi al più presto al proprio medico curante.
Sintomi e segni di Sinusite
Sinusite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Sinusite
- Alitosi
- Anosmia
- Astenia
- Disgeusia
- Dolore Facciale
- Dolore oculare
- Febbre
- Iperpnea
- Lacrimazione
- Mal di denti
- Mal di testa
- Naso Chiuso
- Prurito al naso
- Rinorrea
- Starnuti
- Tosse
Sintomi più rari di Sinusite
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.