
Articoli correlati: Singhiozzo
Definizione
Contrazione inaspettata, quindi involontaria e spasmodica, del diaframma, che si esprime in un'ispirazione seguita dall'improvvisa e rumorosa chiusura della glottide. E' generalmente causato da fattori gastrointestinali o emozionali; si accompagna, per esempio, ad un lauto pasto (caratteristico è il singhiozzo del bambino dopo la poppata), all'abitudine di ingerire aria attraverso gli alimenti e la masticazione (aerofagia), a disturbi digestivi (dispepsia e reflusso gastroesofageo) o ad uno spavento.
Possibili cause di singhiozzo
Singhiozzo è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Singhiozzo può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.