
Articoli correlati: Secchezza vaginale
Definizione
La secchezza vaginale è una spiacevole sensazione di aridità della mucosa della vagina, spesso associata a prurito, bruciore e dolore durante i rapporti sessuali. È provocata da una forte diminuzione della naturale lubrificazione delle zone intime femminili, attribuibile a svariate cause.
Nella maggior parte dei casi, la secchezza vaginale è determinata da fattori fisiologici e ormonali. Tale sintomo, infatti, è tipicamente associato alla diminuita produzione di estrogeni che inizia con l'avvicinarsi della menopausa. Si parla, in questo caso, di vaginite atrofica: il calo estrogenico causa secchezza e assottigliamento vaginale e vulvare, che possono determinare infiammazioni della mucosa.
La secchezza vaginale può verificarsi anche in gravidanza, post-partum e allattamento. Tuttavia, può essere dovuta anche a un'infezione vaginale. Inoltre, può dipendere dallo stress psico-fisico, dall'uso eccessivo di detergenti intimi aggressivi e dallo scarso interesse nel rapporto sessuale.
La secchezza vaginale si può verificare anche come effetto collaterale di alcune terapie (es. pillola anticoncezionale, intervento chirurgico di rimozione delle ovaie, chemio-o radioterapia per il trattamento di tumori). La secchezza vaginale e vulvare è un sintomo tipico della sindrome di Sjögren, una malattia autoimmune che si manifesta proprio a livello delle mucose, interessando anche gli occhi, la bocca e altri distretti dell'organismo. La secchezza vaginale si può risolvere facilmente con l'utilizzo di prodotti adatti (es. creme, gel e ovuli lubrificanti) in grado di attenuare il senso di fastidio e bruciore locali.
Possibili cause di secchezza vaginale
Secchezza vaginale è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Secchezza vaginale può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.