
Articoli correlati: Sanguinamento delle Gengive
Definizione
Il sanguinamento delle gengive è un campanello d'allarme dell'instaurarsi di una malattia gengivale. Si può osservare soprattutto durante le quotidiane manovre di igiene orale, per la comparsa di tracce rossastre in bocca e nella saliva. La causa più frequente risiede in una cattiva igiene orale: uno spazzolamento troppo energico e l'uso improprio del filo interdentale possono irritare o traumatizzare le gengive, oltre a non rimuovere adeguatamente la placca. Tutto ciò scatenza anzitutto un'infiammazione gengivale (gengivite), la quale può evolvere in una forma ben più complicata, nota come parodontite. In questi casi, oltre alle gengive che sanguinano in modo più o meno copioso, è possibile notare un arrossamento e un gonfiore lungo il margine gengivale, spesso associati ad una sensazione di fastidio.

Altri fattori in grado di facilitare il sanguinamento delle gengive sono i cambiamenti ormonali durante la gravidanza, l'assunzione di determinati farmaci (soprattutto anticoagulanti, come warfarin, aspirina o eparina) e un'importante carenza vitaminica (in particolare, vitamina C e K).
In molti casi, il fenomeno è per lo più transitorio, soprattutto se il problema di base viene identificato e trattato tempestivamente. Tuttavia, le gengive possono sanguinare in modo persistente anche per la presenza di malattie più serie: diabete, disturbi della coagulazione e, più raramente, leucemia.
Possibili cause di sanguinamento delle gengive
Sanguinamento delle Gengive è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
- Anemia di Fanconi
- Chikungunya
- Dengue
- Diabete
- Disturbi della Coagulazione
- Emoglobinuria Parossistica Notturna
- Febbre di Lassa
- Febbre emorragica di Marburg
- Febbre gialla
- Granuloma piogenico
- Leucemia
- Parodontite
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Sanguinamento delle Gengive può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.