
Articoli correlati: Sangue dall'Orecchio
Definizione
L'otorragia consiste nella fuoriuscita di sangue dall'orecchio. Tale emorragia può originare spontaneamente durante processi infettivi, acuti o cronici, dell'orecchio e in caso di colesteatoma o cancro del condotto uditivo. Il sangue dall'orecchio può essere anche post-traumatico, cioè manifestarsi in seguito a traumi auricolari o cranici (es. cadute accidentali, incidenti stradali ecc.). L'uso improprio di bastoncini igienici cotonati, uno schiaffo potente o la penetrazione accidentale di corpi estranei, ad esempio, possono determinare la perforazione della membrana timpanica, quindi otorragia. La fuoriuscita di sangue dall'orecchio può verificarsi anche dopo fratture della base cranica. Sintomi associati all'otorragia possono comprendere otalgia (mal d'orecchio), febbre, prurito, vertigini, acufeni e calo dell'udito.
Possibili cause di sangue dall'orecchio
Sangue dall'Orecchio è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Sangue dall'Orecchio può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.