Sangue dall'Ano - Cause e Sintomi

Articoli correlati: Sangue dall'Ano
Definizione
La fuoriuscita di sangue dall'ano è un sintomo abbastanza frequente, che può riscontrarsi in diverse condizioni. Di solito, la perdita ematica si evidenzia durante la defecazione e/o al termine di essa, nella tazza del water o direttamente sulla carta igienica.
Il sangue che deriva dal tratto retto-anale è generalmente di colore rosso vivo e privo di coaguli. Se la perdita ematica è abbondante, si parla di proctorragia, mentre l'ematochezia indica un sanguinamento dal canale anale e dal retto di minima quantità.
Il sangue dall'ano può essere, inoltre, indistinguibile da una rettorragia (il sangue rosso vivo origina da sigma o retto); si distingue, invece, dalla melena (sangue di colore rosso scuro, che deriva dalle parti alte del tubo digerente).
Sintomi associati
La perdita di sangue dall'ano può presentarsi come unico sintomo o può essere accompagnata ad altre manifestazioni, come prurito e dolore anale, che aiutano ad orientare la diagnosi. In qualche caso, il sangue può verniciare le feci (cioè compare sulla loro superficie) o può essere commisto alle stesse. Altre volte, può presentarsi come gocciolamento isolato o dopo lavaggio.
Questo sintomo può verificarsi, inoltre, in concomitanza a un aumento della frequenza delle evacuazioni e può associarsi a stipsi, diarrea ed emissione di muco-pus.
La diagnosi differenziale viene posta generalmente con una visita proctologica supportata da un esame endoscopico e/o da una colonscopia.
Possibili cause
Il sangue dall'ano può essere determinato da patologie di natura infiammatoria o conseguenti a fenomeni meccanici che coinvolgono l'ultimo tratto enterico.
Quando il sangue è commisto alle feci, significa che ha il tempo di mescolarsi a queste durante parte del tragitto intestinale. Tale sintomo può segnalare, quindi, la presenza di patologie localizzate nel colon sinistro o nel sigma, come diverticoli e malattie infiammatorie croniche dell'intestino (tra cui rettocolite ulcerosa e morbo di Crohn). Inoltre, il sangue dall'ano commisto alle feci può essere la spia di neoplasie benigne o maligne localizzate nella parte bassa del colon e del retto.
La presenza di sangue che bagna la superficie delle feci (verniciatura ematica) è espressione, invece, di processi che colpiscono l'ultimo tratto del retto e/o del canale anale. In tal caso, la patologia emorroidaria costituisce il motivo più frequente. Altre condizioni in cui questa tipologia di sanguinamento superficiale può manifestarsi sono le ragadi anali, la colite ischemica e le patologie neoplastiche.
Il gocciolamento isolato dalla defecazione o la comparsa di minime quantità di sangue dall'ano successivi alle pratiche di igiene possono risultare da emorroidi, ragadi, fistole e, meno spesso, da neoplasie del canale anale. Anche i disordini della coagulazione del sangue possono provocare proctorragia, come predisposizione alle perdite ematiche in altri distretti.
Il sangue dall'ano può dipendere anche da flogosi infettive.

Possibili cause di sangue dall'ano
Sangue dall'Ano è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Colite Ischemica
- Disturbi della Coagulazione
- Diverticolosi
- Emorroidi
- Fistola Anale
- Infarto Intestinale
- Polipi intestinali
- Ragadi anali
- Tumore del colon-retto
Cause rare
- Cancro al colon
- Colite ulcerosa
- Diverticolite
- Diverticolo di Meckel
- Gastroenterite
- Morbo di Crohn
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Tumore dell'ano
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Sangue dall'Ano può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.