Ronchi - Cause e Sintomi

Definizione
I ronchi sono rumori respiratori continui, secchi e di bassa tonalità, che possono essere uditi durante l'inspirazione o l'espirazione. Sono segno di ostruzione bronchiale e si verificano per il passaggio dell'aria in vie respiratorie ristrette per la presenza di muco o broncospasmo. In altre parole, il flusso respiratorio da laminare (silenzioso) diventa turbolento (rumoroso).
A seconda del tono, che in parte dipende dal calibro dei bronchi interessati, si possono avere ronchi russanti, gementi, fischianti e sibilanti.
I ronchi si riscontrano in svariate condizioni, tra cui la bronchite cronica ed acuta, tracheobronchiti, asma, melioidosi e bronchiectasie.
I bronchi tendono già fisiologicamente a ridursi di calibro durante l'espirazione, pertanto i rumori secchi patologici, all'auscultazione del torace, risultano più intensi durante la fase espiratoria.Possibili cause di ronchi
Ronchi è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ronchi può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.