Articoli correlati: Rinorrea
Definizione
La rinorrea è una secrezione che fluisce dal naso, o da un seno paranasale, verso l'esterno o verso la gola. Comunemente indicata come “naso che cola”, la rinorrea può essere di natura allergica, infettiva o irritativa.
La rinorrea è un sintomo tipico del raffreddore: inizialmente le secrezioni nasali sono acquose e chiare, poi diventano dense, biancastre o giallastre. Per la presenza di questo muco, il naso tende a chiudersi.
La rinorrea acquosa può essere conseguenza di un'allergia; solitamente, le riniti allergiche si manifestano anche con starnuti, prurito, lacrimazione e arrossamento congiuntivale.
Nella sinusite la congestione nasale e l'ostruzione sono spesso associate a dolore a livello dei seni paranasali, secrezione acquosa o mucopurulenta spesso monolaterale, anosmia, febbre e cefalea.
Il gocciolamento retronasale acquoso ricorrente e il pallore della mucosa nasale, invece, si riscontrano per effetto della rinite vasomotoria.
La rinorrea, inoltre, può derivare dalla presenza di polipi, tumori e corpi estranei, e dall'uso eccessivo di decongestionanti nasali.

Manifestazione di rinorrea in un bambino
Possibili Cause* di Rinorrea
- Adenoidite
- Allergia Alimentare
- Allergie respiratorie
- Cefalea
- Croup
- Dengue
- Difterite
- Influenza
- Otite
- Poliposi nasale
- Raffreddore
- Rinite
- Rinite allergica
- Sindromi Parainfluenzali
- Sinusite
* Il sintomo - Rinorrea - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Rinorrea può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.