Naso bulboso e arrossato - Cause e Sintomi

Articoli correlati: Naso bulboso e arrossato
Definizione
Un naso gonfio e arrossato, noto con il termine medico rinofima, si osserva quasi esclusivamente nello stadio finale dell'acne rosacea.
Il rinofima è caratterizzato da un accumulo grossolano di tessuto (iperplasia) sopra ed intorno al naso, che appare bulboso e bitorzoluto. In vario grado, sono poi presenti vasodilatazione, deposizione di infiltrati flogistici, linfedema e ipertrofia delle ghiandole sebacee. Chi presenta un naso bulboso soffre, in genere, anche di altre anomalie, come ad esempio una cute ispessita o ruvida, percorsa da fini teleangectasie, con follicoli piliferi dilatati dai quali può fuoriuscire materiale oleoso. L'insieme di tali alterazioni porta all'insorgenza di formazioni di colorito rosso cupo-violaceo e all'ingrossamento sproporzionato del naso.
L'unico trattamento in grado di risolvere questa deformazione consiste nell'intervento chirurgico, utile per asportare il tessuto in eccesso e rimodellare i tessuti molli del naso.
Possibili cause di naso bulboso e arrossato
Naso bulboso e arrossato è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Naso bulboso e arrossato può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.