
Articoli correlati: Ragadi Dita
Definizione
Le ragadi delle dita sono fessurazioni che si sviluppano intorno alle unghie, sui polpastrelli e negli spazi interdigitali.
Queste lesioni sono molto dolorose e possono essere profonde (in qualche caso, possono assomigliare a tagli lineari provocati da un coltello appuntito), ma è raro che superino la lunghezza di un paio di centimetri. Talvolta, le ragadi delle dita si associano alla perdita di siero o secreto siero-ematico, con rischio di infezioni secondarie.
Le lesioni cutanee ragadiformi sono spesso dovute all'estrema secchezza, alle alterazioni del normale film idrolipidico e alla disidratazione della pelle, che rendono la zona sottile, meno elastica e predisposta a “rotture”.
Le ragadi delle dita si verificano con maggior frequenza durante l'inverno, in seguito all'esposizione a temperature esterne molto fredde e possono essere causate anche da stress meccanici e traumi da sfregamento.
Le ragadi delle dita possono essere favorite, inoltre, dalle aggressioni chimiche e dalla presenza di patologie cutanee, come allergie da contatto, dermatite atopica e psoriasi.

Possibili cause di ragadi dita
Ragadi Dita è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ragadi Dita può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.