Sintomi Pielonefrite

Articoli correlati: Pielonefrite
Definizione
Infiammazione della pelvi o bacinetto renale, dove confluisce il prodotto terminale della filtrazione, che viene poi convogliato negli ureteri. Il processo flogistico è generalmente causato da un'infezione urinaria ascendente (uretriti, cistiti, prostatiti) non adeguatamente trattata. Esistono alcune condizioni che predispongono all’insorgenza della pielonefrite: il ristagno d’urina, la presenza di calcoli, la gravidanza (poiché l’utero gravido può comprimere le vie escretrici), il diabete, le malattie debilitanti.
Nelle forme acute, la polinefrite è spesso associata a febbre e crisi di brividi; il dolore, di tipo gravitativo, interessa i lombi (bassa schiena). Altri sintomi caratteristici sono quelli nell'eliminazione delle urine (vedi sopra). Nella pielonefrite cronica i sintomi sono meno evidenti, con possibili periodi di relativo benessere interrotti da periodi di riacutizzazione; sono tuttavia possibili gravi complicanze con alterazioni strutturali e perdita della funzione renale.
Sintomi e segni di Pielonefrite
Pielonefrite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Pielonefrite
- Anuria
- Aumento della VES
- Batteriuria
- Brividi
- Disuria: Difficoltà a Urinare - Minzione Dolorosa
- Dolore Addominale
- Dolore ad un Fianco - Dolore al Fianco
- Dolore ai reni
- Febbre
- Iperazotemia
- Leucopenia
- Nicturia
- Piuria
- Schiuma nelle urine
- Stranguria
- Urine maleodoranti
- Urine torbide
Sintomi più rari di Pielonefrite
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.