Sintomi Pertosse

Articoli correlati: Pertosse
Definizione
La pertosse è una malattia infettiva, altamente contagiosa, che colpisce soprattutto i bambini interessando le mucose di rivestimento delle vie aeree. Dopo un periodo di incubazione di 1-2 settimane, i primi sintomi della pertosse ricordano quelli di un comune raffreddore (catarro, febbricola, tosse ed inappetenza caratterizzano la fase cosiddetta catarrale), ma tendono ad aggravarsi entro 7-14 giorni. Specialmente di notte, la tosse diventa quindi parossistica e caratterizzata da una serie di colpi brevi, seguiti da un'inspirazione involontaria che provoca una sorta di caratteristico urlo. Altri sintomi indotti dalla tosse severa includono epistassi (sangue dal naso), nausea e vomito.
I sintomi sopradescritti sono tipici dell'infanzia, mentre nell’adulto e nell’adolescente la sintomatologia è più sfumata e spesso difficilmente distinguibile da una comune bronchite di origine virale.
Sintomi e segni di Pertosse
Pertosse si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Pertosse
Sintomi più rari di Pertosse
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.