
Definizione
L'osteoma osteoide è un tumore benigno del tessuto osseo. Può insorgere in qualsiasi parte dello scheletro, ma interessa più spesso le vertebre o le ossa lunghe (in particolare, tibia e femore).
L'osteoma osteoide tende a colpire soggetti giovani, di età compresa tra i 15 e i 30 anni.
L'osteoma osteoide determina un dolore intenso e continuo, localizzato alla sede di insorgenza. Il dolore si accentua di notte, durante l'attività fisica e dopo l'assunzione di sostanze che inducono vasodilatazione, come l'alcool.
Il dolore è tipicamente alleviato da analgesici leggeri (in particolare, l'aspirina e altri farmaci antinfiammatori non steroidei). Inoltre, può essere associato a un aumento della temperatura e della sudorazione della zona, che può apparire anche arrossata.
Se l'osteoma osteoide interessa la colonna vertebrale, può provocare riduzione dei movimenti e scoliosi. A causa del ridotto utilizzo a scopo antalgico della zona colpita, può verificarsi anche l'atrofia locale dei muscoli.
All'esame radiografico, l'osteoma osteoide appare come una piccola area radiotrasparente circondata da un'area di osso ispessito e sclerotico, mentre la scintigrafia ossea con tecnezio-99m può evidenziare un'area di aumentata captazione in corrispondenza della neoplasia. La lesione tumorale è generalmente di piccole dimensioni, quindi per distinguerla può essere utile eseguire una tomografia computerizzata, eventualmente supportata da biopsia. L'aspetto caratteristico è quello di una piccola area radiotrasparente circondata da un'area sclerotica più ampia.
Il trattamento prevede la rimozione del tumore mediante ablazione percutanea con radiofrequenze e ultrasuoni focalizzati. Se invece l'osteoma è localizzato vicino a un nervo o alla superficie cutanea (es. colonna vertebrale, piedi o mani), si preferisce asportarlo chirurgicamente.
Sintomi e segni di Osteoma osteoide
Osteoma osteoide si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Osteoma osteoide
Sintomi più rari di Osteoma osteoide
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.