Articoli correlati: Morbo di Graves - Basedow
Definizione
Il morbo di Graves è una malattia causata dalla presenza nel circolo ematico di un anticorpo che stimola la tiroide non solo a secernere ormoni in eccesso, ma anche - in alcuni soggetti - ad aumentare considerevolmente di dimensioni (gozzo). L'alto livello di tiroxina può accelerare notevolmente il metabolismo, comportando una serie di sintomi e problemi di salute. La malattia è frequente nel sesso femminile (4-5:1) e nella terza-quarta decade di vita; rappresenta la principale causa di ipertiroidismo e spesso sussiste familiarità.
Oltre a quelli già citati, diverse persone colpite da morbo di Graves sviluppano sintomi oculari, come il caratteristico esoftalmo (occhi prominenti); tale disturbo è più comune e grave tra i fumatori. In alcuni soggetti, inoltre, compare il cosiddetto mixedema pretibiale, caratterizzato da arrossamenti, gonfiori e pruriti alla pelle della parte bassa anteriore delle gambe e del dorso dei piedi.
Sintomi e Segni più comuni*
- Alopecia
- Aritmia
- Astenia
- Aumento dell'appetito
- Calo del desiderio sessuale
- Cardiopalmo
- Diarrea
- Esoftalmo
- Fame
- Gonfiore palpebrale
- Gozzo
- Intolleranza al caldo
- Ipercalcemia
- Iperglicemia
- Ipertricosi
- Ipofertilità
- Livedo Reticularis
- Magrezza
- Nausea e vomito nelle fasi iniziali della gravidanza
- Nervosismo
- Occhi disallineati
- Osteoporosi
- Perdita di peso
- Poliuria
- Sete intensa
- Sudorazione
- Tachicardia
- Tremori
- Tricodinia
- Visione doppia
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Morbo di Graves - Basedow
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.