Sintomi Morbo di Addison

Articoli correlati: Morbo di Addison
Definizione
Il morbo di Addison è caratterizzato dalla carenza cronica di corticosteroidi, ormoni prodotti dai surreni con lo scopo primario di regolare il metabolismo idrico e glucidico. Considerato il ruolo biologico di questi ormoni, i sintomi del morbo di Addison sono piuttosto vari e - nel lungo periodo ed in assenza di trattamento – alquanto invalidanti.
Nelle fasi iniziali la sintomatologia è piuttosto sfumata e tende a peggiorare con l’avanzare della malattia. Sintomi come iperpigmentazione cutanea, disidratazione, ipotensione e desiderio di cibi salati sono generalmente assenti nelle forme secondarie, dove il morbo di Addison è causato da una ridotta secrezione o attività dell’ormone ipofisario ACTH; questi sintomi sono invece comuni nelle forme primarie, dove il problema si localizza a livello surrenale per anomalie anatomiche e/o funzionali.
La terapia sostitutiva, in grado di reintegrare gli ormoni mancanti tramite forme sintetiche assunte per os, è generalmente efficace nel risolvere i sintomi del morbo di Addison e garantire al paziente una vita praticamente normale.
Sintomi e Segni più comuni*
- Addome Acuto
- Adinamia
- Anoressia
- Astenia
- Calo del desiderio sessuale
- Cianosi
- Depressione
- Desiderio di cibo salato
- Diarrea
- Discromie cutanee
- Disidratazione
- Dolori Articolari
- Eosinofilia
- Iperazotemia
- Ipercalcemia
- Iperkaliemia
- Ipocalcemia
- Ipoglicemia
- Iponatriemia
- Iponutrizione
- Ipotensione
- Ipotermia
- Ipovolemia
- Magrezza
- Nausea
- Pelle scura
- Perdita di peso
- Vomito
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Morbo di Addison
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.