Metatarsalgia - Cause e Sintomi
Articoli correlati: Metatarsalgia
Definizione
La metatarsalgia è un dolore localizzato nella parte anteriore del piede, riferito specialmente alle teste metatarsali, appena prima delle dita (nella zona comunemente detta avampiede).
La metatarsalgia si presenta con ipercheratosi e callosità plantari e, spesso, è associata a deformità del piede, come l'alluce valgo e il piede cavo.
La metatarsalgia può comparire in maniera graduale o improvvisa. Il dolore è di intensità variabile e di carattere acuto, sordo oppure urente; è tipicamente aggravato dal carico e dal cammino. La sensibilità delle dita dei piedi può risultare ridotta.
La metatarsalgia può essere causata da un'eccessiva sollecitazione meccanica di una o più teste metatarsali (calzature con tacchi alti e punta stretta, sovrappeso, esiti post-traumatici ecc.), da processi infiammatori locali e da patologie sistemiche (artrite reumatoide, artrosi, gotta e diabete).
Tende a soffrire di metatarsalgia chi pratica sport che comportano attività di carico, come correre, saltare o camminare (podismo, tennis, pallacanestro, calcio ecc.).
In alcuni casi, la metatarsalgia è il risultato di alterazioni vascolari o di danni a carico dei capi articolari metatarso-falangei (Malattia di Kolher od osteonecrosi asettica della testa dell'osso metatarsale). Altre volte, può essere associata a polinevriti e a lesioni dei nervi interdigitali dei piedi (come il neuroma di Morton) e dei tessuti molli.
Possibili Cause* di Metatarsalgia
- Alluce valgo
- Artrite
- Artrite Gottosa
- Artrite reumatoide
- Artrosi
- Diabete
- Distorsione della Caviglia
- Gotta
- Neuroma di Morton
- Piede cavo
- Piede piatto
- Tendinite
* Il sintomo - Metatarsalgia - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Metatarsalgia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.