Macroglossia - Cause e Sintomi

Macroglossia - Cause e Sintomi
Ultima modifica 24.03.2020

Definizione

La macroglossia è un'insolita crescita volumetrica della lingua.

Una lingua ingrossata si può riscontrare in presenza di amiloidosi e disordini endocrini, come l'ipotiroidismo e l'acromegalia. Altre volte, deriva da cause congenite, come la sindrome di Down.

Un eccessivo ingrossamento della lingua può anche essere conseguenza di processi infiammatori, malformazioni vascolari (es. linfangioma o emangioma) e tumori (es. neoplasie della lingua).

La macroglossia può determinare difficoltà respiratorie, di linguaggio e di masticazione.


macroglossia

La foto mostra un esempio di crescita smodata della lingua, detta macroglossia -Tratto da: medicalzone.net

Possibili cause di macroglossia

Macroglossia è un sintomo comune o probabile di queste malattie

Cause comuni

Cause rare

Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Macroglossia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.