
Articoli correlati: Linfangite
Definizione
La linfangite è un'infiammazione acuta o cronica che interessa i vasi linfatici. Di solito, il processo infiammatorio è da collegarsi a un'infezione causata dall'ingresso di patogeni nei vasi linfatici, in seguito ad abrasioni, ferite o infezioni concomitanti. La linfangite si riscontra generalmente in pazienti con cellulite infettiva e linfedema. Inoltre, può essere manifestazione di filaria, tubercolosi e sifilide, tularemia e dermatofitosi.
La linfangite è evidente per la comparsa di un reticolo o di alcune strie rosse, calde e dolenti, che si estendono prossimalmente da una lesione periferica verso i linfonodi regionali. Quest'ultimi, generalmente, aumentano di dimensioni e diventano dolenti.
Oltre ai segni cutanei, possono comparire manifestazioni sistemiche, tra cui febbre, dolore in sede, brividi e cefalea. Raramente, lungo i vasi linfatici interessati può svilupparsi cellulite con suppurazione, necrosi e ulcerazione.
Possibili cause di linfangite
Linfangite è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Linfangite può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.