
Definizione
L'iridodonesi è un tremolio dell'iride che compare quando si muove l'occhio. Tale sintomo è dovuto al mancato sostegno da parte del cristallino, contro cui, normalmente, poggia l'iride, la quale di conseguenza può oscillare nell'umor acqueo.
L'iridodonesi si verifica in caso di assenza del cristallino o spostamento dello stesso rispetto alla normale posizione (ectopia lentis). Una parziale dislocazione viene definita sublussazione e può verificarsi per la rottura del legamento sospensore (zonula di Zinn). Una lussazione del cristallino, invece, è uno spostamento completo rispetto la sua sede naturale, in camera anteriore e nel vitreo.
Oltre all'iridodonesi, la dislocazione del cristallino può comportare anche diplopia monoculare, maggiore profondità della camera anteriore e modificazioni del potere rinfrangente dell'occhio (il quale può diventare ipermetrope o miope).
La lussazione del cristallino può essere spontanea (congenita e spesso associata ad altre alterazioni dell'occhio, come aniridia, microftalmo e colobomi) oppure secondaria a processi post-infiammatori o ad un forte trauma del globo oculare.
L'iridodonesi congenita rientra tra i sintomi della sindrome di Marfan e della sindrome di Ehler-Danlos. Un movimento dell'iride di tipo fluttuante può manifestarsi anche nell'omocistinuria, malattia metabolica rara che conduce ad un accumulo di omocisteina e del suo dimero omocistina, con effetti avversi comprendenti tendenza trombotica, lussazione del cristallino e anomalie scheletriche.
Talvolta, l'iridodonesi si può osservare come esito dell'intervento di asportazione del cristallino opacizzato (cataratta).
Possibili cause di iridodonesi
Iridodonesi è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Endometriosi
- Malattia infiammatoria pelvica
- Ovulazione
- Sindrome dell'ovaio policistico
- Sindrome di Marfan
Cause rare
- Appendicite
- Carcinoma della cervice uterina
- Clamidia
- Colite ulcerosa
- Fibromi uterini
- Gastroenterite
- Gonorrea
- Gravidanza Ectopica
- Morbo di Crohn
- Peritonite
- Sindrome dell'intestino irritabile
- Sindrome di Ehlers-Danlos
- Tumore dell'ovaio
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Iridodonesi può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.