Ipovolemia - Cause e Sintomi
Ultima modifica 15.05.2019

Articoli correlati: Ipovolemia

Definizione

L'ipovolemia è una riduzione del volume di sangue circolante. Una causa frequente è rappresentata dalle perdite di sangue (emorragia esterna o interna), generalmente dovute a traumi, interventi chirurgici o lesioni alla parete degli organi interni.

L'ipovolemia può derivare anche dall'eccessiva perdita di liquidi per via:

La diminuzione della massa di sangue circolante, inoltre, si può verificare per un aumento della permeabilità capillare, secondaria ad infiammazione o ad una lesione traumatica (es. trauma da schiacciamento), o a causa di sepsi o pancreatite acuta.

Possibili cause di ipovolemia

Ipovolemia è un sintomo comune o probabile di queste malattie

Cause comuni

Cause rare

Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ipovolemia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.