Definizione
L'ipostenia è uno stato caratterizzato da una riduzione della forza muscolare. Questa condizione si manifesta con affaticabilità e debolezza di tutti i muscoli del corpo o di un solo distretto.
L'ipostenia si osserva prevalentemente in caso di miopatie primitive e lesioni nervose periferiche o centrali, ma può essere causata anche dalla prolungata immobilità (ipotrofia ed atrofia muscolare da immobilizzazione, ad es. dopo una frattura) e dall'uso di alcune categorie di farmaci, come gli antidepressivi.
L'ipoastenia si presenta anche in seguito all'azione della tossina botulinica e nelle sindromi da compressione nervosa (es. sindrome del tunnel carpale).
L'ipostenia è anche sintomo della miastenia gravis e delle distrofie muscolari congenite ed acquisite (es. distrofia di Duchenne e malattia di Becker).
Altre cause comprendono: tumori del midollo spinale, frattura vertebrale, ernia del disco, neuropatia alcolica, polimiosite, ictus, osteomalacia e sclerosi laterale amiotrofica.

Possibili Cause* di Ipostenia
- Alcolismo
- Atrofia Muscolare Spinale
- Botulismo
- Colpo della Strega
- Distrofia di Duchenne
- Entesite
- Ernia del disco
- Ictus
- Infiammazione Tendine d'Achille
- Insufficienza surrenalica
- Miastenia gravis
- Mielite
- Mielopatia
- Morbo di Parkinson
- Osteocondrosi
- Paraparesi Spastica
- Polimialgia reumatica
- Polimiosite
- Radicolopatia
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Sclerosi multipla
- Sindrome del tunnel carpale
- Sindrome della Cauda Equina
- Sindrome di Prader-Willi
- Siringomielia
- Stenosi Cervicale
- Stenosi Lombare
- Stenosi Spinale
- Trichinosi
- Tumori del midollo spinale
* Il sintomo - Ipostenia - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Ipostenia può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.