Sintomi Ipertrofia ventricolare

Articoli correlati: Ipertrofia ventricolare
Definizione
L'ipertrofia ventricolare è l'aumento di uno od entrambi i ventricoli cardiaci. Generalmente, il processo ipertrofico interessa il tessuto muscolare del ventricolo sinistro, la cui contrazione spinge il sangue ricco di ossigeno ai vari tessuti dell'organismo. L'ipertrofia ventricolare sinistra è spesso la conseguenza di fattori, come l'ipertensione arteriosa, che richiedono un superlavoro del ventricolo sinistro; esattamente come gli altri muscoli del corpo, in risposta a questi stimoli le pareti muscolari del ventricolo aumentano di volume, ma perdono elasticità e l'efficienza del cuore finisce col risentirne.
Generalmente, la malattia si sviluppa in maniera graduale ed i sintomi dell'ipertrofia ventricolare sinistra sono assenti nelle fasi iniziali.
Sintomi e segni di Ipertrofia ventricolare
Ipertrofia ventricolare si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Ipertrofia ventricolare
Sintomi più rari di Ipertrofia ventricolare
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.