Gonfiore intorno all'orecchio - Cause e Sintomi

Definizione
Il gonfiore intorno all'orecchio può essere conseguenza di processi infiammatori e infettivi. In condizioni quali mastoidite, otite e parotite, tale sintomo è spesso associato a dolorabilità al contatto.
La mastoidite è un processo infiammatorio della mastoide (prominenza ossea dietro l'orecchio), che provoca dolore intenso con tumefazione in regione retroauricolare.
Il gonfiore intorno all'orecchio rientra anche tra i sintomi dell'otite esterna acuta, associandosi a dolore, febbre e secrezioni gialle. La tumefazione è localizzata, in particolare, al trago, al meato esterno e al condotto uditivo esterno.
La parotite è un'infezione virale che si manifesta con l'ingrossamento doloroso delle ghiandole parotidi. Il gonfiore, in tal caso, si può estendere davanti e al di sotto dell'orecchio, fino alla porzione inferiore del ramo mandibolare e dell'arco zigomatico. La parotite si riconosce anche per la presenza di altri sintomi, come ingrossamento dei linfonodi laterocervicali, dolore alla masticazione o alla deglutizione, cefalea, anoressia, febbre e malessere generale.
Altre possibili cause di tumefazione periauricolare comprendono l'herpes zoster oticus ed alcuni tumori dell'orecchio.
Possibili cause di gonfiore intorno all'orecchio
Gonfiore intorno all'orecchio è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Gonfiore intorno all'orecchio può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.