
Articoli correlati: Gengive Gonfie
Definizione
Il gonfiore delle gengive è un sintomo che spesso insorge nel contesto di un'infiammazione gengivale (gengivite).
In condizioni normali, le gengive hanno un colore roseo e dovrebbero aderire al colletto dentale formando un profilo regolare, senza scoprirlo. In caso di gengivite, le gengive possono aumentare di volume, soprattutto nella zona vicino al dente, e solitamente appaiono arrossate e dolenti. Inoltre, l'infiammazione può comportare aumentata sensibilità e facilità al sanguinamento. Se la gengivite non viene adeguatamente trattata, può diffondersi ai tessuti sottostanti, cioè alla porzione parodontale che sostiene e mantiene attaccato il dente al tessuto osseo. Si parla, in questo caso, di parodontite, dove il solco gengivale diventa così profondo da formare una "tasca parodontale" e scollare la gengiva dai denti.
Tra le cause principali che possono portare alle gengive gonfie c'è uno spazzolamento troppo vigoroso con lo spazzolino da denti e un uso brusco del filo interdentale. Queste manovre possono creare delle lesioni sulle gengive, che reagiscono sanguinando e gonfiandosi.
La causa più banale di una gengiva gonfia nei bambini consiste nell'eruzione dentale, cioè quando deve spuntare un dente.
Gengive gonfie possono dipendere anche da altri fattori, tra cui le variazioni ormonali che si verificano durante la gravidanza e l'allattamento. Responsabili di gonfiore gengivale possono essere anche ricostruzioni dentali o protesi non adeguate. Anche una carenza di vitamina C (scorbuto) e vitamina K può interessare le gengive, che diventano più fragili e sensibili. Altri fattori che possono contribuire al manifestarsi del problema sono le patologie metaboliche (es. diabete) e l'utilizzo di alcune categorie di farmaci (es. anticoagulanti e contraccettivi orali).
Possibili cause di gengive gonfie
Gengive Gonfie è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Gengive Gonfie può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.