
Articoli correlati: Gambe stanche, gambe pesanti
Definizione
Le gambe possono risultare stanche o pesanti dopo uno sforzo fisico eccessivo; tuttavia, quando tale sensazione compare o persiste a riposo, potrebbe essere la spia di una condizione patologica sottostante.
Di solito, quando il sintomo è ricorrente, esiste un problema della circolazione sanguigna.
L'arteriopatia periferica si manifesta con una claudicazione intermittente, caratterizzata da crampi dolorosi che compaiono nel cammino, anche dopo una distanza breve, e si risolvono con il riposo.
Gambe stanche e pesanti possono dipendere anche da flebite e trombosi venosa profonda. In questi casi, spesso, si associano anche dolore intenso - spontaneo o provocato dal movimento - gonfiore, calore e congestione delle vene superficiali (varici).
Le vene varicose sono caratterizzate da pesantezza, gambe gonfie e dolenti, crampi ai polpacci, formicolii e dilatazione delle vene; questi sintomi sono tipicamente aggravati dalla stazione eretta e dal calore.
Un senso di peso agli arti inferiori può dipendere anche dal linfedema, cioè da un accumulo di liquidi nello spazio interstiziale dovuto a un'insufficienza del sistema linfatico.
Oltre ai suddetti problemi circolatori, anche la compressione delle radici nervose a livello lombare può provocare un senso di stanchezza e pesantezza a una gamba (ernia del disco) o ad entrambe (stenosi vertebrale); in tal caso, la sensazione è spesso associata ad un forte dolore irradiato lungo il decorso del nervo sciatico, cioè dal gluteo e dal versante posteriore della coscia fino a sotto il ginocchio (sciatalgia).
Altra causa di gambe stanche e pesanti è la sindrome delle gambe senza riposo, disturbo di tipo neurologico caratterizzato da un'irrequietezza molto fastidiosa degli arti inferiori, scatenata dall'immobilità notturna (specie in concomitanza con il rilassamento muscolare che precede il sonno). Questo impulso incontrollabile ed urgente di muovere le gambe può associarsi a sussulti e scatti rapidi, con sensazioni sgradevoli e talvolta dolorose, formicolio, prurito e crampi agli arti inferiori (soprattutto nella parte compresa fra caviglia e ginocchio).
Possibili cause di gambe stanche, gambe pesanti
Gambe stanche, gambe pesanti è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Beriberi
- Ginocchio valgo
- Ginocchio varo
- Neuropatia diabetica
- Piede Diabetico
- Policitemia vera
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Sindrome compartimentale
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Trombocitemia Essenziale
- Trombosi venosa profonda
- Tumori del midollo spinale
- Vene varicose
Cause rare
- Artrite
- Artrite Gottosa
- Cisti di Baker
- Edema polmonare
- Ernia del disco
- Gonartrosi
- Gotta
- Gravidanza
- Insufficienza renale
- Miastenia gravis
- Mielofibrosi
- Obesità
- Pre-eclampsia
- Sintomi dello scompenso cardiaco
- Tromboflebite
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Gambe stanche, gambe pesanti può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.