Articoli correlati: Fratture ossee
Definizione
Una frattura è la rottura parziale o completa di un segmento osseo. Nella maggior parte dei casi è provocata dalla singola applicazione di una forza esterna, che supera la capacità di resistenza di un osso altrimenti normale (come nel caso, ad esempio, di un traumatismo diretto in seguito a un incidente stradale).
Esistono, però, anche fratture da stress che derivano da sollecitazioni continue e ripetitive, anche di lieve intensità.
Le fratture ossee possono comparire anche in seguito all'applicazione di una forza di lieve o di moderata entità su un osso indebolito, ad esempio, da un tumore (o metastasi), da una cisti o da osteoporosi. In tal caso, sono chiamate "fratture patologiche".
I sintomi associati alla rottura di un osso comprendono dolore, gonfiore, ecchimosi, crepitio, deformità e limitazioni del movimento. Le complicanze occasionali comprendono embolia grassosa, lacerazioni di vasi, sindrome compartimentale, lesioni nervose e infezioni (soprattutto nel caso la frattura sia esposta, cioè l'osso abbia attraversato la cute soprastante).

Nell'immagine, nove esempi di fratture ossee visibili ai raggi x
Possibili Cause* di Fratture ossee
- Amiloidosi
- Anoressia Nervosa
- Cancro alla prostata
- Cirrosi Epatica
- Condroma
- Condrosarcoma
- Echinococcosi
- Encondroma
- Lussazione
- Mieloma multiplo
- Morbo di Cooley
- Morbo di Cushing
- Morbo di Paget
- Neuropatia diabetica
- Osteite
- Osteogenesi imperfetta
- Osteomielite
- Osteonecrosi
- Osteopetrosi
- Osteoporosi
- Osteosarcoma
- Sindrome di Fanconi
- Spondilite anchilosante
- Talassemie
* Il sintomo - Fratture ossee - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Fratture ossee può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.