
Definizione
Il formicolio al braccio sinistro è un sintomo che può manifestarsi con diversi caratteri, quali intorpidimento, indolenzimento, sensazione di pizzicore o perdita della sensibilità. Questa manifestazione può essere causata da un'ampia varietà di condizioni.
Innanzitutto, il formicolio al braccio sinistro può dipendere da sforzi eccessivi, sollecitazioni ripetute durante il giorno, permanenza nella stessa posizione per troppo tempo, difetti posturali e traumi (come fratture e lussazioni).
L'artrosi dell'arto o della colonna vertebrale (soprattutto del tratto cervicale), provoca tipicamente dolore articolare associato a rigidità e parestesie; talvolta, il paziente è costretto ad eseguire alcuni movimenti per alleviare il formicolio a livello degli arti superiori. L'alterazione della sensibilità del braccio sinistro si manifesta anche in presenza di ernia del disco a livello cervicale.
Inoltre, il formicolio all'arto può dipendere da patologie che originano a livello della spalla, come accade nel caso della sindrome dello stretto toracico e della periartrite scapolo-omerale.
Se localizzato prevalentemente a livello del gomito, invece, questo sintomo può essere il risultato di processi infiammatori della borsa dell'olecrano (borsite), epicondilite (o gomito del tennista) ed epitrocleite (o gomito del golfista),
In qualche caso, il formicolio al braccio sinistro può segnalare disturbi circolatori periferici e neuropatie centrali o periferiche. Quest'ultime possono essere secondarie a lesioni del plesso brachiale, sclerosi multipla, infezioni (es. AIDS, fuoco di Sant'Antonio o malattia di Lyme), ischemie, compressioni del nervo ulnare, diabete e malattie autoimmuni.
L'indolenzimento al braccio sinistro può indicare la presenza di diversi disturbi sistemici, tra cui carenze di vitamine, squilibri ormonali, tiroide inattiva o ipoattiva, intossicazioni, effetti collaterali o interazioni di alcuni farmaci, dipendenza dall'alcol e processi neoplastici (benigni o maligni).
Occasionalmente, il formicolio al braccio sinistro può riscontrarsi in caso di infarto al miocardio e attacco ischemico transitorio (TIA), soprattutto se l'intorpidimento si irradia anche ad altre parti del corpo.
Il formicolio al braccio sinistro può manifestarsi anche durante una sindrome da iperventilazione scatenata da un attacco di panico.

Possibili cause di formicolio al braccio sinistro
Formicolio al Braccio Sinistro è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Artrite reumatoide
- Epicondilite
- Epitrocleite
- Ernia del disco
- Sindrome del tunnel carpale
- Sindrome dello stretto toracico
Cause rare
- AIDS
- Alcolismo
- Angina Instabile
- Angina pectoris
- Ansia
- Artrite
- Artrosi Cervicale
- Aterosclerosi
- Attacco di Panico
- Attacco ischemico transitorio
- Borsite
- Cancro al seno
- Colpo di frusta cervicale
- Diabete
- Fuoco di Sant'Antonio
- Ictus
- Infarto miocardico
- Ipotiroidismo
- Malattia di Lyme
- Sclerosi multipla
- Stenosi Cervicale
- Tendinite
- Tenosinovite
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Formicolio al Braccio Sinistro può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.