
Articoli correlati: Formazione di pus
Definizione
Il pus è un fluido denso di aspetto cremoso e colore bianco-giallastro, che si forma nel corso di un particolare tipo di infiammazione acuta.
Il pus è costituito da globuli bianchi in disfacimento, misti a batteri (vivi e morti), prodotti di degenerazione dei tessuti e altri componenti dell'essudato infiammatorio. Tale materiale si accumula nel sito di infiammazione purulenta e rappresenta la risposta del sistema immunitario alle infezioni provocate da germi piogeni (come streptococchi, stafilococchi e gonococchi). Questi microrganismi possono penetrare nel tessuto mediante penetrazione diretta (ad es. per un trauma), diffusione da un'infezione contigua o disseminazione per via linfatica o ematica da una sede distante.
I fattori che predispongono alla raccolta di pus comprendono le alterazioni dei meccanismi di difesa dell'ospite, i traumi, la presenza di corpi estranei, un eccessivo accumulo di liquido nel tessuto, l'ischemia e l'ostruzione al normale drenaggio.
La raccolta di pus si chiama: empiema se si raccoglie in cavità preformate dell'organismo (es. cavità pleurica o articolare), ascesso se si accumola in spazi tissutali confinati (cavità neoformate) e flemmone se ha la tendenza a diffondere nei tessuti connettivi. Quando l'accumulo è molto vicino alla superficie della pelle è chiamato pustola (es. brufoli).
La raccolta di materiale purulento può associarsi a sintomi che comprendono dolore locale, calore, gonfiore e arrossamento (se si trova vicino alla cute) o manifestazioni sistemiche, tra cui febbre e astenia (quando è più profonda).
Possibili cause di formazione di pus
Formazione di pus è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Acne
- Ascesso gengivale
- Ascesso perianale
- Ascesso Polmonare
- Fistola Anale
- Follicolite
- Giradito
- Gonorrea
- Onfalite
- Osteomielite
- Patereccio
- Unghia incarnita
Cause rare
- Cisti di Bartolini
- Dacriocistite
- Dermatofitosi
- Ectasia duttale
- Impetigine
- Linfogranuloma venereo
- Osteite
- Paronichia
- Piede d'atleta
- Salpingite
- Scialoadenite
- Sinovite
- Tenosinovite
- Tinea capitis
- Ulcera corneale
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Formazione di pus può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.