
Articoli correlati: Follicolite
Definizione
La follicolite è un'infiammazione, di natura infettiva, dei follicoli piliferi. La maggioranza delle follicoliti è causata dallo Staphylococcus aureus, tuttavia possono esserne responsabili anche altri microrganismi. Fattori predisponenti sono: sudorazione eccessiva, rasatura, attrito dovuto ad abiti troppo aderenti e malattie infiammatorie della pelle, come la dermatite e l'acne.
I sintomi della follicolite comprendono dolore lieve, prurito e irritazione attorno allo sbocco di un follicolo pilifero, spesso con formazione di una pustola giallastra o di un nodulo infiammatorio. I peli cadono o vengono rimossi con facilità, ma tendono a svilupparsi nuove papule eritematose che, scoppiando, lasciano piccole crosticine. La pelle dell'area interessata può essere arrossata.
Esistono anche follicoliti che coinvolgono gli strati più profondi della pelle. Queste possono degenerare in foruncolosi (ovvero si sviluppano una serie di foruncoli sulla pelle) o ascessi rigonfi che possono rompersi facendo fuoriuscire il pus presente al loro interno. Spesso, i casi più lievi tendono a risolversi da soli e non danno luogo a complicazioni. Altre volte, la terapia prevede l'applicazione di impacchi disinfettanti, seguiti da antibiotici a somministrazione topica o per via orale.
Sintomi e segni di Follicolite
Follicolite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Follicolite
Sintomi più rari di Follicolite
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.