Sintomi Faringotonsillite

Definizione
La faringotonsillite è un'infezione acuta che colpisce la faringe e le tonsille palatine.
In genere, l'agente responsabile della malattia è un virus (come adenovirus e rhinovirus), che viene trasmesso principalmente per via aerea e tramite contatto diretto con oggetti infetti. Meno spesso, la faringotonsillite è dovuta a batteri, come gli streptococchi, gli stafilolococchi o gli pneumococchi.
Oltre agli agenti causali veri e propri, occorre ricordare il ruolo svolto da alcuni fattori in grado di favorire la comparsa del problema, come l'esposizione a basse temperature, l'inalazione di sostanze irritanti e la respirazione prevalentemente orale.
La faringotonsillite si presenta con mal di gola, senso di bruciore e secchezza locale, ingrossamento doloroso dei linfonodi cervicali, febbre e malessere generale.
Un elemento distintivo è il dolore (o la difficoltà) nella deglutizione (disfagia); i bambini molto piccoli possono rifiutarsi di mangiare. Le tonsille sono arrossate e/o gonfie e, talvolta, in superficie presentano delle placche bianche o giallastre (essudati purulenti).
Altri sintomi frequentemente associati alla faringotonsillite comprendono alitosi, ipersalivazione, abbassamento della voce, dolori alle orecchie durante la deglutizione (odinofagia), cefalea e disturbi gastrointestinali. In qualche caso, può comparire un'eruzione cutanea aspecifica.
La diagnosi si basa sulla valutazione clinica ed è sostenuta da test colturali o antigenici rapidi per escludere la presenza dello streptococco beta-emolitico di gruppo A. Se non trattato, infatti, questo patogeno può portare a complicanze suppurative locali (es. ascesso o cellulite peritonsillare) e, talvolta, alla febbre reumatica o alla glomerulonefrite.
Il trattamento dipende dai sintomi e, nel caso sia confermata la presenza dello strepococco beta-emolitico di gruppo A, prevede la somministrazione di antibiotici. La gestione della faringotonsillite può comprendere l'analgesia, l'idratazione ed il riposo.

Sintomi e segni di Faringotonsillite
Faringotonsillite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Faringotonsillite
Sintomi più rari di Faringotonsillite
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.