Articoli correlati: Faringite
Definizione
La faringite, o più comunemente mal di gola, è l'infiammazione della faringe, spesso causata da un'infezione virale come il raffreddore, l'influenza o la mononucleosi; più raramente il processo flogistico è causato da batteri ed in tal caso viene intrapresa una terapia antibiotica. Il sintomo più caratteristico, noto ai più, è un dolore localizzato nella parte posteriore della bocca. Se l'infezione persiste, i linfonodi del collo possono infiammarsi e risultare particolarmente dolenti (adenite cervicale).
Oltre ai sintomi sopraelencati, la faringite si accompagna a quelli tipici della malattia che l'ha provocata. Per esempio, se il mal di gola è causato da un raffreddore, il paziente può lamentare febbre, starnuti frequenti, tosse, dolori muscolari e rinorrea. Quando i sintomi della faringite si fanno particolarmente severi, si accompagnano a febbre alta e severo ingrossamento dei linfonodi del collo, e marcata debolezza e difficoltà a respirare, è bene rivolgersi ad un medico (potrebbe trattarsi di una tonsillite streptococcica che richiede un trattamento antibiotico).
Sintomi e Segni più comuni*
- Afonia
- Disfagia
- Febbre
- Gola Secca
- Mal di Gola
- Massa o tumefazione nel collo
- Nodo alla gola
- Odinofagia
- Otalgia
- Placche in Gola
- Prurito alla Gola
- Sangue nella Saliva
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Faringite
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.