Articoli correlati: Ernia iatale
Definizione
L'ernia è la protrusione di un organo o di un tessuto al di fuori della cavità corporea che lo ospita. Ebbene, l'ernia iatale rappresenta la protrusione (o erniazione) - parziale o completa - dello stomaco attraverso lo iato esofageo, un piccolo foro del diaframma che permette il passaggio dell'esofago. Questo organo è collegato allo stomaco attraverso una regione chiamata cardias, sede di una complessa forma valvolare capace di impedire la risalita del contenuto gastrico nell'esofago.
Generalmente, piccole ernie iatali in uno stadio iniziale non causano sintomi particolari; tuttavia, quando la porzione di stomaco erniata è consistente, la risalita del contenuto gastrico nell'esofago provoca sintomi come bruciore, rigurgito e dolore al petto in sede retrosternale. Quando i sintomi sono gravi, si manifestano spesso, o sono accompagnati da tosse, dispnea, asma, mal di gola, difficoltà di deglutizione o dolore al torace, è bene segnalarlo prontamente al medico curante.
Sintomi e Segni più comuni*
- Aerofagia
- Anoressia
- Bocca amara
- Bruciore retrosternale
- Bruciori di stomaco
- Cattiva digestione
- Conati
- Disfagia
- Dispnea
- Dolore al petto
- Dolore alla Bocca Dello Stomaco
- Dolore alla parte alta dell'addome
- Dolore allo sterno
- Emorragia gastrointestinale
- Epigastralgia
- Eruttazione
- Extrasistoli
- Faringite
- Feci picee
- Nausea
- Pesantezza allo stomaco
- Rigurgito acido
- Salivazione intensa
- Sangue nella Saliva
- Stomaco Gonfio
- Tracheite
- Vomito
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Ernia iatale
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.