Articoli correlati: Enfisema
Definizione
L'enfisema polmonare è una malattia progressiva dei polmoni, che si traduce in mancanza di fiato e riduzione della capacità di sostenere uno sforzo. Nell'enfisema polmonare gli alveoli (piccoli sacchi deputati agli scambi tra aria e sangue) appaiono dilatati, poco elastici e lesionati; di conseguenza, la superficie deputata allo scambio di ossigeno ed anidride carbonica si riduce ed in uno stadio avanzato gli atti respiratori possono diventare estremamente faticosi (difficoltà ad espellere l'aria). La buona notizia è che l'enfisema si sviluppa in maniera molto lenta nel corso degli anni; quella cattiva è che i primi sintomi insorgono quando la malattia è già piuttosto avanzata ed il danno irreversibile.
I sintomi dell'enfisema variano in relazione all'estensione, all'evoluzione del processo morboso e all'eventuale associazione con bronchite cronica. Se questa è assente, la tosse non è produttiva (manca la massiccia eliminazione di catarro), mentre i soggetti in cui prevale la bronchite cronica ostruttiva soffrono di espettorato abbondante.
Sintomi e Segni più comuni*
- Acidosi respiratoria
- Anoressia
- Astenia
- Catarro
- Cianosi
- Dispnea
- Dolore al petto
- Dolore allo sterno
- Edema della papilla
- Emoftoe
- Emotorace
- Fiato corto
- Fibrillazione atriale
- Ipercapnia
- Ipertrofia dei muscoli accessori della respirazione
- Magrezza
- Perdita di peso
- Pneumotorace
- Policitemia
- Polso paradosso
- Presincope
- Respiro sibilante
- Riduzione dei rumori respiratori
- Sangue nella Saliva
- Torace a botte
- Tosse
*I sintomi evidenziati dal grassetto sono tipici, ma non esclusivi, del disturbo Enfisema
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.