Empiema pleurico - Cause e Sintomi

Articoli correlati: Empiema pleurico
Definizione
L'empiema pleurico è una raccolta di pus nello spazio pleurico. Si può verificare come complicanza di una polmonite o di un ascesso polmonare, epatico o sottodiaframmatico.
L'empiema pleurico può manifestarsi anche in seguito ad una toracotomia (apertura chirurgica del torace) o ad un trauma penetrante con infezione secondaria.
Talvolta, è provocato da processi neoplastici (cancro al polmone, tumore al seno, linfoma o qualsiasi tumore metastatico alla pleura), embolia polmonare, tubercolosi o infezioni virali.
L'empiema pleurico può provocare dispnea, dolore toracico e fastidio durante l'inspirazione.
L'individuazione avviene con l'esame obiettivo e la radiografia del torace; per stabilire la causa sono spesso necessarie la toracentesi e l'analisi del liquido pleurico.
Possibili cause di empiema pleurico
Empiema pleurico è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
Cause rare
- AIDS
- Ascesso Polmonare
- Aspergillosi
- Cancro al seno
- Endocardite infettiva
- Linfoma
- Polmonite ab ingestis
- Tumore al polmone
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Empiema pleurico può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.