Sintomi Edema polmonare

Articoli correlati: Edema polmonare
Definizione
L'edema polmonare è un disturbo caratterizzato da un eccessivo accumulo di liquido nei polmoni.
La causa più comune consiste nell'aumento della pressione idrostatica nei capillari polmonari, derivante da uno scompenso cardiaco. Una grave insufficienza ventricolare sinistra, infatti, può ostacolare il ritorno venoso dalla circolazione polmonare, aumentando la pressione nelle vene polmonari. Al crescere della pressione, il fluido viene spinto fuori dai capillari polmonari all'interno degli spazi interstiziali (edema interstiziale) e degli alveoli (edema alveolare).
L'edema polmonare può essere secondario all'aggravamento di varie condizioni patologiche, comprese ischemia coronarica acuta, cardiomiopatie, aritmie, ipertensione e problemi alle valvole cardiache.
I liquidi in eccesso possono accumularsi nei polmoni anche a causa di infezioni, malattie renali, farmaci e inalazione di sostanze irritanti o tossiche.
L'edema polmonare si manifesta con gravi difficoltà respiratorie (compresa tachipnea e ortopnea) e bassi livelli di ossigeno nei tessuti (ipossia), con pallore o colorazione bluastra della pelle e delle mucose (cianosi). Altri sintomi sono rappresentati da sudorazione profusa, rantoli inspiratori, sibili (asma cardiaco) e tosse con escreato rosato.
Nei casi gravi di edema polmonare, il fluido può anche spostarsi nelle vie aeree, pertanto il paziente può tossire della bava schiumosa. Inoltre, possono essere presenti i segni dell'ipertensione polmonare da scompenso ventricolare destro, tra cui distensione delle vene del collo ed edemi periferici.
La diagnosi si basa sulla clinica e sulla radiografia al torace. La cura dell'edema polmonare è critica in quanto si tratta di una condizione pericolosa per la vita. I sintomi vengono trattati con la somministrazione di ossigeno e diuretici per aumentare l'eliminazione di liquido da parte dei reni. Tuttavia, la causa scatenante deve essere trattata in maniera appropriata una volta che i sintomi acuti sono stati stabilizzati.
Sintomi e segni di Edema polmonare
Edema polmonare si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Edema polmonare
- Acidosi respiratoria
- Aritmia
- Astenia
- Cianosi
- Dispnea
- Edema
- Ipercapnia
- Ipossia
- Ortopnea
- Pallore
- Rantoli
- Respiro sibilante
- Ronchi
- Sangue nella Saliva
- Senso di soffocamento
- Stridore
- Sudorazione
- Tachipnea
- Tosse
Sintomi più rari di Edema polmonare
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.