
Articoli correlati: Dolore oculare
Definizione
Il dolore oculare è un sintomo comune a svariate patologie, che può provocare molto disagio. Può trattarsi di un disturbo temporaneo aspecifico, che si risolve spontaneamente, o può rappresentare un segno di una condizione più grave, soprattutto se associato ad un'alterazione della funzione visiva.
Il dolore oculare può essere descritto come acuto, trafittivo o lancinante quando deriva da un disturbo che condiziona le strutture oculari più esterne. Se invece insorge dietro o all'interno dell'occhio, il dolore può essere sordo, lancinante, opprimente o pulsante.
Le cause di dolore oculare possono essere suddivise in malattie che colpiscono principalmente la cornea (riccamente innervata e molto sensibile al dolore), patologie limitate all'occhio e affezioni che causano dolore riferito.
Innanzitutto, il dolore oculare dev'essere distinto da un'irritazione superficiale o da una sensazione di graffio o sabbia nell'occhio. Congiuntivite, allergie, glaucoma, neurite ottica o trauma oculare sono tra le cause più frequenti di dolore oculare. Per quanto riguarda i disturbi che colpiscono la cornea, causano tale sintomo: presenza di corpi estranei, ustioni chimiche, abrasione e ulcera corneale, herpes zoster oftalmico, cheratite da herpes simplex o da lenti a contatto. Esistono, poi, patologie che causano un dolore riferito all'occhio; significa che tali malattie e il dolore originano in altri apparati. In questo caso si può trattare di un dolore riflesso, nella maggior parte dei casi provocato da cefalea a grappolo o emicrania, infiammazione del nervo trigemino o sinusite. Molte di queste cause di dolore oculare devono essere trattate adeguatamente con il supporto di un oculista.
Possibili cause di dolore oculare
Dolore oculare è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Allergia da contatto
- Blefarite
- Cheratite da Herpes simplex
- Congiuntivite
- Dacriocistite
- Dengue
- Episclerite
- Glaucoma
- Herpes simplex
- Herpes zoster oftalmico
- Infezione da virus West Nile
- Infiammazione del nervo trigemino
- Iridociclite
- Leptospirosi
- Neurite ottica
- Orzaiolo
- Retinoblastoma
- Sclerite
- Sindrome dell'occhio secco
- Sinusite
- Tracoma
- Trichinosi
- Ulcera corneale
- Ustioni
- Uveite
Cause rare
- Arterite a cellule giganti
- Artrite Idiopatica Giovanile
- Astigmatismo
- Calazio
- Cefalea
- Cheratocono
- Emicrania
- Infezione da cytomegalovirus (CMV)
- Malattia da graffio di gatto
- Pinguecola
- Toxoplasmosi
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Dolore oculare può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.