Dolore alle Gengive - Cause e Sintomi

Dolore alle Gengive - Cause e Sintomi
Ultima modifica 20.01.2020

Definizione

Il dolore alle gengive è un sintomo che può essere causato da molteplici fattori. Il più delle volte è dovuto ad un'infiammazione delle gengive (gengivite), che, a sua volta, è spesso conseguenza di un'igiene orale insufficiente o poco accurata. In qualche occasione, però, un dolore alle gengive persistente è spia di un problema più serio. Se trascurata, la gengivite può degenerare in una parodontite, con formazione di ascessi e ritrazione delle gengive stesse.

Un'altra possibile causa di dolore alle gengive è la formazione di ulcere aftose (afte gengivali). Anche protesi ortodontiche, ponti e dentiere non ben adattate possono essere responsabili di irritazioni gengivali e punti dolorosi. Infine, i cambiamenti ormonali durante la gravidanza possono aumentare la sensibilità delle gengive che, in alcuni casi, può evocare una sensazione di dolore.

Possibili cause di dolore alle gengive

Dolore alle Gengive è un sintomo comune o probabile di queste malattie

Cause comuni

Cause rare

Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Dolore alle Gengive può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.