
Articoli correlati: Dolore durante i rapporti sessuali
Definizione
Nella donna
La dispareunia è un disturbo doloroso avvertito nell'area della vagina o della pelvi durante o immediatamente dopo un rapporto sessuale. Il dolore può insorgere al momento della penetrazione vaginale o durante l'ingresso in profondità del pene e i suoi successivi movimenti. Inoltre, può manifestarsi dopo l'eiaculazione dell'uomo, associandosi, talvolta, a bruciore della vulva post-coitale e disuria (dolore durante l'emissione dell'urina).
La dispareunia si può presentare in forma episodica o cronica. Le cause possono comprendere fattori sia psicologici (es. paura e ansia della penetrazione) che fisici. Il dolore durante l'attività sessuale può derivare da un'involontaria tensione di alcuni muscoli pelvici o uterini (ipertono muscolare) o da un'alterata sensibilizzazione del sistema nervoso (sindrome da dolore cronico). Più comunemente, la dispareunia può manifestarsi in caso di infezioni vaginali o vaginite. Nelle donne in post-menopausa, si può invece presentare a causa dell'atrofia dei tessuti vulvo-vaginali (per la mancanza degli estrogeni).
La dispareunia può essere conseguente a infezioni urinarie, anomalie anatomiche (congenite, prolasso uterino, cicatrici conseguenti a traumi o esiti di interventi chirurgici) e malattie dell'utero e delle ovaie (es. fibromi, malattia infiammatoria pelvica ed endometriosi). Inoltre, può verificarsi in presenza di sindrome di Sjögren e malattie croniche dell'intestino.
Il vaginismo provoca, durante l'attività sessuale, un dolore simile a quello della dispareunia. In questo caso, però il disturbo continua anche dopo l'arresto del movimento del pene e tende progressivamente a diminuire durante il rapporto sessuale (nella dispareunia, invece, il dolore si arresta quando il movimento del pene si ferma e riprende quando ricomincia l'atto sessuale).
Nell'uomo
Nell'uomo, il dolore durante i rapporti sessuali è spesso legato alle infiammazioni della mucosa del glande, soprattutto di origine microbica (malattie veneree). Vi possono poi essere fattori anatomici, come il frenulo breve, la fimosi e la malattia di la Peyronie (incurvamento del pene); altre volte, il dolore durante l'atto sessuale è dovuto a fattori dipendenti dalla partner, ad esempio per problemi di vaginismo o scarsa lubrificazione.
Possibili cause di dolore durante i rapporti sessuali
Dolore durante i rapporti sessuali è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Cancro al collo dell'utero
- Carcinoma della cervice uterina
- Endometriosi
- Fimosi
- Malattia di Peyronie
- Malattia infiammatoria pelvica
Cause rare
- Cancro dell'endometrio
- Candida
- Cervicite
- Cisti di Bartolini
- Cistite interstiziale
- Clamidia
- Coccigodinia
- Epididimite
- Gonorrea
- Menopausa
- Polipi uterini
- Salpingite
- Sindrome di Sjögren
- Trichomonas
- Tumore dell'ovaio
- Vaginite
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Dolore durante i rapporti sessuali può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.