Articoli correlati: Dolore al petto
Definizione
Il dolore al petto è un sintomo che può presentarsi in vari modi; spesso viene avvertito come un diffuso senso di oppressione dietro lo sterno, altre volte come una fitta lancinante che dura un attimo. La percezione di tale sintomo (sia per le caratteristiche, che per la gravità) varia notevolmente a livello individuale. Tuttavia, richiede un'attenta valutazione anche quando è di intensità ridotta, poiché rappresenta un allarme per patologie potenzialmente fatali.
Nella maggior parte dei casi, lo stimolo doloroso percepito a livello del torace può essere riferito a cuore, polmoni, esofago o grandi vasi. Le cause più frequenti sono: malattie della pleura (es. pleurite), disturbi del sistema gastro-intestinale (es. reflusso gastro-esofageo, ulcera gastroduodenale, pancreatite, disturbi della motilità esofagea e patologie del tratto biliare) e sindromi coronariche acute (es. infarto del miocardio, dissecazione aortica e angina).
Possono provocare dolore al petto anche le patologie che riguardano la parete toracica (muscoli, coste o cartilagine), come la sindrome di Tietze o la costocondrite, l'ernia del disco, l'infezione da herpes zoster e vari tumori del torace.
Possibili Cause* di Dolore al petto
- Acalasia
- Allergie respiratorie
- Aneurisma aortico
- Angina Instabile
- Angina pectoris
- Antrace
- Arresto cardiaco
- Artrosi Cervicale
- Asbestosi
- Ascesso Polmonare
- Asma
- Aspergillosi
- Aterosclerosi
- Attacco di Panico
- Beriberi
- Bronchiectasie
- Calcoli Cistifellea
- Chetoacidosi diabetica
- Colpo di Calore
- Coronaropatia
- Crioglobulinemia
- Criptococcosi
- Cuore polmonare
- Difetto interatriale
- Dislipidemie
- Distress Respiratorio
- Diverticolo di Zenker
- Drepanocitosi
- Ebola
- Echinococcosi
- Edema polmonare
- Embolia
- Embolia polmonare
- Endocardite infettiva
- Endocardite non infettiva
- Enfisema
- Ernia del disco
- Ernia iatale
- Esofagite
- Esofago di Barrett
- Febbre di Lassa
- Febbre emorragica di Marburg
- Febbre reumatica
- Fibrosi polmonare
- Fuoco di Sant'Antonio
- Infarto miocardico
- Infarto Polmonare
- Ingestione di sostanze caustiche
- Insufficienza respiratoria
- Intossicazione da monossido di carbonio
- Ipertensione polmonare
- Ipertrofia ventricolare
- Istoplasmosi
- Legionellosi
- Leptospirosi
- Linfoma
- Lupus eritematoso sistemico
- Malattia di Chagas
- Malattia di Kawasaki
- Malattia di Lyme
- Malattia di Whipple
- Melioidosi
- Mesotelioma pleurico
- Mielite
- Miocardite
- Mixoma
- Neuroblastoma
- Obesità
- Pancreatite
- Pericardite
- Pleurite
- Polipi intestinali
- Polmonite
- Polmonite ab ingestis
- Reflusso gastroesofageo
- Sclerodermia
- Silicosi
- Sindrome da decompressione
- Sindrome di Brugada
- Sindrome di Marfan
- Sindrome di Pickwick
- Spasmo esofageo
- Tetano
- Timoma
- Toxoplasmosi
- Tracheite
- Tubercolosi
- Tumore al polmone
- Tumori cardiaci
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Ulcera peptica
* Il sintomo - Dolore al petto - è tipico di malattie, condizioni e disturbi evidenziati in grassetto. Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Dolore al petto può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.