
Articoli correlati: Dito a scatto
Definizione
Il dito a scatto - detto anche tenosinovite stenosante - è un disturbo che colpisce i tendini flessori delle dita.
I tendini sono cordoni fibrosi che collegano il muscolo all'osso e sono circondati da una membrana protettiva entro cui è contenuto il liquido sinoviale, che lubrifica e ne permette il libero scorrere. Nel caso del dito a scatto, il tendine rimane bloccato all'interno della guaina sinoviale e solo facendo forza si riesce ad estendere il dito.
Il dito a scatto può essere causato dalla formazione di noduli o cisti sul tendine, oppure dal restringimento e dall'ispessimento della guaina che lo circonda per la presenza di un processo infiammatorio.
Il disturbo colpisce maggiormente la mano dominante e, di solito, è conseguenza di gesti particolari effettuati ripetutamente. A lungo andare, infatti, l'uso di forbici, cesoie, cacciaviti e altri attrezzi può provocare una sorta di artrosi del metacarpo e delle falangi. Per questo motivo, il dito a scatto può colpire più dita contemporaneamente.
Le persone costrette ad eseguire azioni ripetitive di presa, per motivi occupazionali o per hobby, risultano maggiormente suscettibili. Tra i fattori predisponenti ci sono i traumi alla mano, le malattie reumatiche, il diabete e alcune infezioni.
Le cisti tendinee o gli ispessimenti del tendine, inoltre, possono essere semplicemente legate all'età.
Il dito a scatto è un disturbo molto fastidioso, in quanto limita notevolmente la funzione della mano. Si manifesta con una sensazione di scatto quando il dito compie un movimento di flessione-estensione. Può anche accadere che il dito rimanga bloccato in posizione piegata, quindi si raddrizzi bruscamente all'improvviso. Altri sintomi sono rigidità (soprattutto al mattino) e dolore alla base del dito colpito. Talvolta, il dolore può irradiarsi al palmo della mano.
La diagnosi del dito a scatto è essenzialmente clinica. L'esame fisico consente al medico di identificare le zone dolenti e verificare la fluidità dei movimenti. Con la palpazione del palmo della mano, invece, il medico può rilevare la presenza di eventuali noduli sottocutanei.
Il trattamento terapeutico dipende dalla gravità del disturbo. Nei casi più lievi, il medico può proporre di steccare il dito o di indossare un tutore per mettere a riposo l'articolazione coinvolta. Quando i sintomi sono più gravi, è possibile ricorrere all'infiltrazione con cortisonici per alleviare l'infiammazione. Se non ci sono miglioramenti, l'unica soluzione consiste nel sottoporsi al trattamento chirurgico.
Sintomi e segni di Dito a scatto
Dito a scatto si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Dito a scatto
- Dolore alla Mano e al Polso
- Dolori Articolari
- Formicolio alla Mano Destra
- Formicolio alle Mani
- Gonfiore articolare
- Nodulo
- Rigidità articolare
Sintomi più rari di Dito a scatto
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.