
Definizione
La perdita del senso dell'orientamento spazio-temporale è un disturbo caratterizzato dall'incapacità di collocarsi adeguatamente entro le condizioni di tempo e luogo, nonché rispetto alla propria persona e all'ambito in cui ci si trova. Il soggetto appare quindi smarrito, confuso e presenta difficoltà a coordinare i movimenti. Talvolta, il disorientamento spaziale e temporale si può associare a tremore delle estremità, mal di testa, capogiri e stato di agitazione.
In base alla causa, questa manifestazione può essere temporanea o permanente.
Il disorientamento temporale e spaziale ad insorgenza improvvisa è spesso provocato da condizioni d'urgenza che richiedono l'intervento medico immediato. Numerose affezioni cerebrali possono essere chiamate in causa: trauma cranico, ictus, meningite, encefalite ed epilessia.
Quando si manifesta in modo graduale, invece, la mancanza di orientamento rispetto a spazio e tempo può essere conseguenza del naturale processo di invecchiamento. In altri casi, questo sintomo dipende da lesioni alle strutture del sistema nervoso centrale (es. fenomeni ischemici o emorragici) o da patologie degenerative cerebrali (es. demenza vascolare e malattia di Alzheimer).
Il disorientamento temporale e spaziale si può riscontrare in caso di morbo di Parkinson, morbo di Huntington, malattia di Creutzfeldt-Jakob e neurosifilide.
La perdita del senso dell'orientamento derivare anche da alcuni disturbi metabolici (es. ipotiroidismo e carenza di vitamina B12) e da sostanze tossiche (es. piombo); in questi casi, il problema può risolversi con specifico trattamento.
Il disorientamento spaziale e temporale può essere causato anche da stati di ansia e panico, abuso di alcol, febbre intensa, disidratazione, ipo- ed iperglicemia, colpi di calore ed ipotensione arteriosa. Questo sintomo, inoltre può associarsi ad intossicazioni o astinenza da sostanze, disturbi amnestici, psicosi croniche e depressione maggiore.
Possibili cause di disorientamento temporale e spaziale
Disorientamento temporale e spaziale è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Alcolismo
- Binge drinking
- Colpo di Calore
- Demenza vascolare
- Disprassia
- Encefalite giapponese
- Encefalopatia di Wernicke
- Malattia di Creutzfeldt-Jakob
- Morbo di Alzheimer
- Morbo di Parkinson
- Nefrite
- Psicosi di Korsakoff
- Sindrome di Reye
Cause rare
- Anafilassi
- Anemia
- Ansia
- Chetoacidosi diabetica
- Diabete
- Dislessia
- Emicrania
- Epatite fulminante
- Febbre emorragica di Marburg
- Ictus
- Intossicazione da monossido di carbonio
- Ipertensione
- Ipotiroidismo
- Ischemia cerebrale
- Malattia da graffio di gatto
- Malattia di Huntington
- Melioidosi
- Meningite
- Pellagra
- Rabbia
- Sifilide
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Disorientamento temporale e spaziale può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.