Disfunzioni vescicali - Cause e Sintomi

Definizione
Le disfunzioni vescicali sono alterazioni del riempimento o dello svuotamento della vescica, da cui conseguono l'incontinenza o la ritenzione urinaria. La continenza ed il normale svuotamento vescicale sono controllati da meccanismi neurali (sistema nervoso volontario e quello autonomo) e muscolari, quindi richiedono l'integrità funzionale dell'ultimo tratto delle vie urinarie.
Le disfunzioni vescicali possono riflettere un danno a carico del sistema nervoso centrale, del midollo spinale o dei nervi che innervano la vescica o lo sfintere esterno oppure cambiamenti strutturali e funzionali delle strutture pelviche. Il problema può essere associato anche al decadimento cognitivo o fisico, come accade nella demenza o dopo un ictus.
Le disfunzioni vescicali possono associarsi a patologie malformative o degenerative del midollo spinale, come morbo di Parkinson e sclerosi multipla. Possono contribuire a determinare l'incontinenza urinaria anche le affezioni su base ischemica o traumatica delle strutture vescicali, come nel caso della gravidanza e del parto che possono stirare lo sfintere fino a danneggiarlo.
Le disfunzioni vescicali possono essere conseguenza di infezioni delle vie urinarie o di processi infiammatori (es. uretrite e vaginite atrofica). Nell'uomo, la presenza di una prostata in fase infiammatoria o disturbi irritativi delle basse vie urinarie può favorire l'insorgenza del problema.
Le disfunzioni vescicali sono solitamente più gravi nei soggetti obesi, a causa della pressione da parte del contenuto addominale sulla vescica. Altre cause comprendono calcolosi urinaria, lesioni chirurgiche, tumori pelvici, diabete ed alcolismo.
Possibili cause di disfunzioni vescicali
Disfunzioni vescicali è un sintomo comune o probabile di queste malattie
Cause comuni
- Cancro della Vescica
- Demenza vascolare
- Obesità
- Sindrome della Cauda Equina
- Uretrite
- Vescica neurologica
Cause rare
- Calcoli Renali
- Depressione Maggiore
- Diabete
- Diabete insipido
- Ictus
- Ipertrofia Prostatica Benigna
- Meningioma
- Menopausa
- Mielopatia
- Morbo di Alzheimer
- Neuropatia diabetica
- Paraparesi Spastica
- Radicolopatia
- Sclerosi laterale amiotrofica
- Sclerosi multipla
- Sifilide
- Sindrome di Marfan
- Siringomielia
- Spina bifida
- Tumori del midollo spinale
- Vaginite
Cliccando sulla patologia di tuo interesse potrai leggere ulteriori informazioni sulle sue origini e sui sintomi che la caratterizzano. Disfunzioni vescicali può anche essere un sintomo tipico di altre malattie, non incluse nel nostro database e per questo non elencate.
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.