
Articoli correlati: Dermatite
Definizione
La dermatite è un'infiammazione superficiale della pelle, che può insorgere per le cause più disparate: infezioni, reazioni allergiche o irritazioni da agenti chimici, radiazioni ionizzanti, abrasioni ed altri stimoli meccanici ecc.
Alcune forme frequenti sono la dermatite da contatto, l'eczema e l'eritema da pannolino.
La dermatite da contatto esordisce generalmente in risposta a sostanze chimiche irritanti (come quelle contenute in certi cosmetici o detergenti) o sensibilizzanti (negli individui allergici); produce un'intensa eruzione cutanea e può diffondersi alle aree vicine.
L'eczema (o dermatite atopica) è una dermatite cronica-recidivante che può essere innescata da variazioni di temperatura, sostanze chimiche, detergenti o stress. Inoltre, può essere favorita da fattori ereditari o ambientali.
L'eritema da pannolino è una dermatite localizzata in una specifica area cutanea del bambino (zona gluteoperineale), dovuta alle sostanze irritanti contenute nelle feci e nelle urine che ristagnano nel pannolone.
Anche se i fattori scatenanti variano da soggetto a soggetto, la dermatite è caratterizzata da sintomi comuni: arrossamenti della pelle, edema dell'epidermide, trasudato, croste e desquamazione.
Talvolta, in fase acuta possono comparire delle lesioni vescicolose. Il prurito è frequente e porta a grattamento; proprio a causa degli sfregamenti volontari ripetuti, la cute può diventare ispessita ed escoriata. Inoltre, è possibile che le lesioni da grattamento spalanchino le porte ad un'infezione secondaria.
La dermatite può manifestarsi occasionalmente (come quella da contatto) o avere un decorso cronico (come visto per l'eczema).
Le caratteristiche manifestazioni cutanee possono facilitare la diagnosi della malattia. I sintomi possono essere alleviati dall'utilizzo di farmaci topici o sistemici (cortisonici, antistaminici, creme ad azione idratante ed emolliente).
Sintomi e segni di Dermatite
Dermatite si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:
Sintomi comuni di Dermatite
Sintomi più rari di Dermatite
- Arrossamento del volto
- Bolle
- Bruciore anale
- Diminuita sudorazione
- Dolore all'Ombelico
- Ectropion
- Edema
- Emorragia subungueale
- Eritema
- Leucopenia
- Onicomadesi
- Otorrea
- Pelle Secca
- Pitting ungueale
- Prurito
- Prurito Vaginale
- Prurito al naso
- Ragadi Dita
- Ragadi nelle Mani
- Squame sulla pelle
- Unghie con righe verticali
- Unghie ondulate
- Vescicole
Sintomi random
Malattie random
La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.