Sintomi Couperose
Ultima modifica 24.10.2019

Articoli correlati: Couperose

Definizione

La couperose consiste nella comparsa di un reticolo di venuzze rossastre, evidenti soprattutto su guance, naso, fronte e mento. L'arrossamento del volto è il risultato di una vasodilatazione: in pratica, i capillari vicini alla superficie della pelle, per effetto dell'alta temperatura, si dilatano nel tentativo di risolvere il calore che si concentra nel corpo. Le cause dell'insorgenza sono complesse: la couperose colpisce soprattutto chi soffre di fragilità capillare e presenta una pelle sensibile, facilmente irritabile. A questi, però, si aggiungono fattori esterni, ambientali e legati allo stile di vita; ad esempio, la couperose sembra legata all'uso di anticoncezionali, al fumo, all'esposizione al sole, al consumo eccessivo di alcolici e caffè. Nonostante si tratti inizialmente di un problema estetico, è bene non sottovalutarlo: in alcuni casi, infatti, la couperose può evolvere in rosacea (malattia infiammatoria cronica).

Il sintomo più comune della couperose è l'arrossamento del volto. Inizialmente, si manifesta con un rossore accentuato, ma temporaneo: i vasi sanguigni superficiali, dopo essersi dilatati, recuperano il loro calibro normale e il colorito torna alla normalità. Ad esempio, si rende evidente quando la persona beve una bevanda calda o passa da un ambiente freddo ad un locale riscaldato. Nel tempo, però, le venuzze formano un reticolo sempre più evidente e l'arrossamento del volto diventa persistente (teleangectasie).

Per combattere la couperose è necessario applicare creme specifiche, con formulazioni adatte a una pelle sensibile (rimedio utile soprattutto nel caso non sia ancora comparsa o sia ad uno stadio iniziale). Inoltre, è importante proteggere la pelle dal sole con una crema solare, da applicare anche in città. Nei casi di couperose a uno stadio più avanzato, è possibile ricorrere al laser o alla diatermocoagulazione; tali interventi coagulano i vasi sanguigni dilatati sulla superficie del viso, in modo da renderli invisibili.

Sintomi e segni di Couperose

Couperose si caratterizza per la presenza di diversi sintomi che possono includere:

Sintomi comuni di Couperose

Sintomi più rari di Couperose

La presente guida non intende in alcun modo sostituirsi al parere di medici o di altre figure sanitarie preposte alla corretta interpretazione dei sintomi, a cui rimandiamo per ottenere una più precisa indicazione sulle origini di qualsiasi sintomo.